Consegna in 24/48 ore
Spedizioni a 2,20€, gratuite sopra ai 49€
Solo prodotti originali, no tester

Carrello 0 0,00 

Olio Tea Tree🌿

Mar 8, 2020 | Salute e benessere | 0 commenti

L’olio essenziale di Tea Tree si ottiene dalle foglie di Melaleuca, una pianta conosciuta con il nome di Albero del tè (Tea Tree appunto) ma che non ha niente a che fare con la pianta del tè con le cui foglie si prepara la nota bevanda.💦

Le sue foglie sono strette e morbide, e di colore verde chiaro, mentre i fiori hanno una tonalità di colore che varia dal crema al giallo. Dalla distillazione delle foglie si ricava un  olio dalle molteplici proprietà, uno dei prodotti naturali più utili per la salute e la bellezza usato come rimedio naturale per molti disturbi, soprattutto dovuti a infezioni.🍃

È ottimo anche per la cosmetica, grazie alle sue proprietà curative per pelle e capelli. L’olio di Tea Tree ha proprietà antibatteriche, cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti, che lo rendono una delle sostanze più miracolose che la natura sia in grado di offrirci. Per il suo impiego è necessario seguire alcune precauzioni perché di solito sono sufficienti poche gocce. Si raccomanda sempre di diluirne una piccola quantità nell’olio vegetale preferito, in modo da evitare che la sua azione potente possa irritare l’epidermide, soprattutto se già sensibile.👩‍🦱

L’olio di Tea Tree ha inoltre proprietà antifungine, antinfiammatorie, antisettiche e antivirali, per cui è molto efficace per contrastare diversi problemi che interessano la pelle e il cuoio capelluto, come l’acne, l’eczema, la forfora, i pidocchi e altri disturbi.👌

Vediamo ora quali sono i migliori usi e rimedi.

Acne ✅

L’olio di tea tree è uno dei rimedi più efficaci per le pelli problematiche, soprattutto per la cute grassa con tendenza acneica. Diversi studi hanno dimostrato che quest’olio essenziale è efficace quanto il perossido di benzoile, un agente essiccante e cheratolitico alla base dei farmaci usati per trattare l’acne.
Per preparare un rimedio anti-acne veloce e facile da applicare, basta diluire una o due gocce di olio essenziale di tea tree in un cucchiaino d’acqua.
Con l’aiuto di un batuffolo di cotone, applicare la miscela sulle aree interessate da acne, brufoli e punti neri. Lasciare agire per almeno un paio d’ore e poi lavare via con l’acqua tiepida.
Si tratta di un rimedio invisibile che si assorbe molto velocemente, quindi lo si può applicare in qualsiasi momento della giornata e tenerlo su per tutto il tempo che si vuole.

Punture d’insetto ed eruzioni cutanee✅

Diluire tre quattro gocce di olio di tea tree in un cucchiaino d’acqua.
Applicare sulle aree interessate.
Grazie alle sue proprietà antisettiche, l’olio  inizia subito a dare sollievo e a lenire la pelle irritata.

Irritazioni da rasoio e peli incarniti✅

Dopo aver effettuato la rasatura, si consiglia di tamponare l’area con alcune gocce di olio essenziale di tea tree diluite in un po’ d’acqua. In questo modo si va a lenire la pelle e si prevengono irritazioni e peli incarniti.
Per favorire la rimozione dei peli incarniti, si può effettuare regolarmente un leggero scrub composto da due cucchiai di zucchero o di sale fino, un cucchiaio d’acqua e 5-10 gocce di olio essenziale di tea tree.

Emolliente per le cuticole✅

L’olio essenziale di tea tree è molto utile contro i funghi e i batteri che attaccano la pelle rendendola disidratata e dura.
Mescolare un cucchiaio di olio di jojoba con cinque gocce di olio di tea tree.
Applicare la miscela sulle unghie e sulle cuticole massaggiando delicatamente per ammorbidire queste zone. Ripetere una o due volte al giorno.

Forfora e pidocchi✅

Per trattare questi problemi di capelli, basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale di tea tree al proprio shampoo.
Si può anche fare una maschera capelli a base di olio di cocco e olio di tea tree: per ogni cucchiaio di olio di cocco, aggiungere 5 gocce di olio essenziale di tea tree. Applicare sul cuoio capelluto e sui capelli. Attendere almeno 30 minuti prima di lavare via il trattamento.

Scottature solari✅

Mescolare 1 cucchiaio di gel di aloe vera con 1 goccia di olio di tea tree. Applicare massaggiando delicatamente sulle zone bruciate dal sole. Lasciare che la pelle assorba la miscela.

Secchezza cutanea✅

L’olio dell’albero del tè è una buona cura per la pelle secca causata da infezioni fungine e batteriche.
Basta aggiungere fino a 5 gocce di olio di tea tree per ogni cucchiaio di olio di cocco.
Massaggiare delicatamente sulla pelle secca.
Lasciare agire per circa 30 minuti e poi lavare via con l’acqua tiepida.

Calli, verruche, ferite✅

L’olio di tea tree può essere usato efficacemente per trattare le verruche e i calli.
Diluire fino a 5 gocce di olio tea tree in 1 cucchiaio d’acqua oppure di olio vettore, come l’olio di cocco.
Applicare direttamente su calli, verruche, screpolature, ferite o tagli.
Non usare mai l’olio di tea tree da solo sulle ferite, soprattutto se aperte. Utilizzare sempre un olio vettore (un olio vegetale estratto da frutti e semi oleosi) per evitare reazioni cutanee. Nel caso delle verruche, è possibile applicare direttamente una goccia di olio di tea tree su di esse; quindi coprire la verruca con un cerotto. Ripetere due volte al giorno fino a quando la verruca scompare.

Pelle luminosa✅

Le proprietà antibatteriche e antivirali dell’olio dell’albero del tè aiutano a trattare varie infezioni e disturbi cutanei. In particolare, la pelle del viso è sempre esposta agli agenti esterni ed è più facilmente soggetta ad attacchi da parte di microrganismi dannosi.
È possibile lasciare che l’olio penetri nella pelle e la pulisca in profondità effettuando regolarmente dei semplici suffumigi. Basta aggiungere poche gocce di olio di tea tree nell’acqua calda e procedere con la fumigazione.

Psoriasi ed eczema✅

Le proprietà antinfiammatorie dell’olio di tea tree possono in alcuni casi aiutare a trattare reazioni dermiche infiammatorie come la psoriasi e l’eczema.
Per preparare una lozione antinfiammatoria per la pelle, miscelare 1 cucchiaino (5 millilitri) di olio di cocco o di olio d’oliva con 5 gocce di olio essenziale di tea tree.

 

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.