Quando si pratica dello sport ci preoccupiamo della bellezza del corpo, della tonificazione di muscoli e del potenziamento delle articolazioni, e il primo pensiero non è rivolto al benessere della pelle; in realtà pelle e sport hanno un legame profondo. Durante l’allenamento la circolazione sanguigna viene stimolata e incentivata portando più ossigeno alla pelle e donandole un colorito più sano, mentre la sudorazione aiuta a eliminare le tossine in eccesso.
Fare sport apporta notevoli benefici alla nostra pelle e aiuta a migliorare alcune malattie cutanee (come l’acne tipica degli adolescenti!). La salute della pelle non deve essere dimenticata durante l’attività sportiva.
Non dimenticarsi di portare con sé nella borsa della palestra la corretta crema viso e corpo.
Prima di cominciare una sessione di allenamenti è bene dare alla pelle la possibilità di respirare utilizzando uno struccante purificante in grado di rimuovere delicatamente il make up (anche waterproof) da viso e occhi, senza necessità di risciacquo.
È fondamentale anche lavarsi subito dopo l’allenamento, per eliminare tutte le impurità che si accumulano sulla pelle derivate da smog quando si pratica sport all’aperto e aria poco pulita quando ci si allena in spazi chiusi, dove il ricambio d’aria non è sempre frequente.
Ma non solo, è necessario coccolare il proprio corpo con un detergente idoneo. Facendo spesso la doccia perciò è meglio utilizzare prodotti delicati che contengano principi attivi idratanti e nutrienti, specie in presenza di problemi cutanei. Per la detersione intima è meglio concentrare la propria attenzione su detergenti con clorexidina, ad azione antimicrobica.
Parola d’ordine: idratare viso e corpo!
L’ esercizio fisico e la sudorazione causano la perdita di acqua e sali minerali; la pelle, di conseguenza, risulterà disidratata. La miglior soluzione per reidratarla, oltre a bere molta acqua, è quella di utilizzare, dopo la doccia, soluzioni fluide dal rapido assorbimento e che contengano anche principi attivi ad azione rassodante e, laddove necessario, in grado di contrastare gli inestetismi cutanei, dalle smagliature alla cellulite.
Un piccolo trucco: applicare la crema anticellulite prima di praticare sport permette un migliore assorbimento dei principi attivi del prodotto, grazie all’aumento di calore ed alla vasodilatazione dei capillari.
https://www.oriprofumi.it/prodotto/programma-snellente-anticellulite-somatoline-250-ml/
Se si pratica sport all’aria aperta, è bene ricordare il fattore protezione, mai inferiore al 20spf, per proteggere il viso dal vento e dal sole. Un’attenzione va riservata anche al contorno occhi e alle labbra.
Fare sport fa bene alla pelle anche ai capelli, migliora la circolazione sanguigna che fornisce nutrienti ai capelli, li rende più forti e lucenti e ne favorisce la crescita, stimolando i follicoli. Per di più fare sport allevia lo stress che è causa della caduta dei capelli e della loro fragilità.
https://www.oriprofumi.it/prodotto/shampoo-litsea-lavaggi-frequenti-250ml/
Gli sport migliori in grado di mantenere la nostra pelle bella e sana sono quelli aerobici: jogging, camminata, sci, ciclismo, palestra. Sono attività praticabili da tutti che consentono non solo di bruciare i grassi in eccesso ma favoriscono anche l’attivazione della circolazione e l’ossigenazione dei tessuti diminuendo così il rischio di incorrere nella cellulite.
Molto utili sono anche il nuoto e l’acqua-gym che grazie alla presenza dell’acqua favoriscono la tonificazione dei tessuti esercitando un vero e proprio massaggio.
Fare attività fisica quotidianamente è quindi il segreto per una pelle perfetta…allora muoviamoci!