Consegna in 24/48 ore
Spedizioni a 2,20€, gratuite sopra ai 49€
Solo prodotti originali, no tester

Carrello 0 0,00 

I pensieri determinano il nostro benessere🙏

Set 28, 2021 | Salute e benessere, Tempo per sè stessi | 0 commenti

Avete mai pensato che ogni vostra azione, ogni vostro pensiero possa condizionare il vostro corpo, il vostro stato di salute?

In realtà non avevo mai pensato che il legame tra queste due cose fosse così profondo come invece ho scoperto essere.

Tutti i nostri pensieri, indipendentemente dal loro contenuto, prima entrano nel nostro sistema sotto forma di energia.

Alcuni sono insignificanti e passano attraverso il nostro corpo senza lasciare traccia. Altri invece portano con se una forte carica energetica emotiva, mentale, psicologica o spirituale, che produce una risposta biologica e vengono quindi “immagazzinati” nella nostra memoria cellulare.

Ogni esperienza positiva o negativa che viviamo influenza non solo la nostra vita, ma anche la nostra salute.

Il Dr. Candace Pert, un neurobiologo, ha provato che i neuropeptidi (sostanze chimiche attivate dalle emozioni) sono pensieri trasformati in materia. Questo significa che le nostre emozioni risiedono fisicamente nei nostri corpi e interagiscono con le nostre cellule e i nostri tessuti.

Incredibile vero?

E’ per questo motivo che bisogna imparare ad essere “zen” e farsi scivolare di più le cose addosso (fosse facile direte voi e avete ragione, soprattutto all’inizio!!).

Ogni pensiero negativo verso di noi o verso gli altri, ogni arrabbiatura, ogni paura, ogni momento di grande stress influiscono negativamente sulla nostra salute. Pensate positivo, non rimuginate sul passato e non arrovellatevi troppo per capire cosa ne sarà di voi in futuro.

QUI E ORA. ✅

Vivete l’oggi, il presente. Vivetelo con un sorriso. Affrontatelo con positività.

Solo respirando il presente a pieni polmoni potrete trovare le risposte che tanto cercate circa il vostro passato e il vostro futuro.

SORRIDETE, SORRIDETE e SORRIDETE. A voi stessi prima di tutto!

La spazzatura è quella che ci impedisce di vivere nel qui e ora.

Viviamo in due tempi che sono solo nella nostra testa: il passato ed il futuro.

Siamo nel passato quando ricordiamo, quando andiamo a recuperare nella mente i ricordi e li riviviamo come se stesse succedendo tutto in questo momento.

Quante volte soffri ripensando a qualcosa successo nel passato?

Oppure siamo nel futuro pre-occupandoci di qualcosa che non sappiamo nemmeno se succederà, facendocene film horror..

Quante volte soffri pensando a quello che potrebbe succedere?

Il risultato è sempre quello: soffri!

Quante cose giornalmente potresti apprendere dall’esperienza che vivi, se buttassi tutta quella spazzatura che ingombra la tua mente ed i tuoi sensi?

Di cosa ti potresti accorgere ogni giorno, se vuotassi quello di cui ti rendi conto non avere più bisogno poiché ormai obsoleto e superato per la persona che sei diventato?

Il mondo pullula di informazioni, di esperienze, di conoscenze, di opportunità, di momenti da vivere con il cuore e la mente aperti.

Come posso fare per essere nel momento presente e vivere nel qui e ora?

Sicuramente è un lavoro di consapevolezza che ha bisogno di pratica quotidiana.

È davvero facile essere “preda” dei pensieri e volteggiare tra passato e futuro in cerca di guai.

Essere preda dei pensieri… Peccato che dovremmo essere noi a pilotare i nostri pensieri e non viceversa…

Ma come dicevo, possiamo lavorarci su ed allenarci a questa consapevolezza che ci fa restare e vivere nel qui e ora e vediamo come.

  1. Resta agganciato al tuo corpo, alla tua fisicità, all’energia che senti, al tuo respiro. Il tuo corpo è vivo e si fa sentire in questo momento.
  2. Focalizza la tua attenzione su ciò che i tuoi sensi ti permettono di cogliere in questo momento attraverso odori, suoni, gusti, sensazioni tattili ad esempio le percezioni esterne sulla pelle, il vento tra i capelli, il calore del sole..
  3. Diventa consapevole dello spazio che occupi, della tua corporeità, dei tuoi movimenti e dei tuoi gesti, della tua voce.
  4. Concediti momenti di assoluto silenzio, in un angolo appartato della casa dove resti in ascolto solo del tuo respiro, lasciando che i pensieri scorrano e si disperdano
  5. Fai in modo che per qualche minuto al giorno regni il vuoto, l’assenza di pensiero.

Sarà la pratica costante a rendere tutto questo facile e piacevole. All’inizio non si sa bene come fare a zittire il dialogo interno, i pensieri che scorrono, la mente che vaga e tutto può risultare impegnativo.

Non demordere!!!💪

Imparare a vivere nel qui e ora, impara a vivere il momento presente!💙💛

È il regalo più bello che tu possa fare a te stesso.🔝

 

 

 

 

Il mio carrello
Il tuo carrello è vuoto.

Sembra che tu non abbia ancora fatto una scelta.